abm

abm

sabato, aprile 05, 2014

BIODIVERSITA'



COMUNICATO STAMPA



PICCOLI ESPLORATORI NEI LUOGHI DEL LIFE MAESTRALE


Gli alunni della classe 1^ A elementare della scuola Marconi di Petacciato, accompagnati dalla maestra Angelina Casalanguida, si sono addentrati nei luoghi del Life Maestrale in veste di esploratori.
Il gruppo accompagnati dai volontari di Ambiente Basso Molise, ha esplorato in lungo e largo il meraviglioso habitat delle aree dunali  di Campomarino lido.
I ragazzi hanno sperimentato sul campo i principi istitutivi delle aree S.I.C. (Sito Importanza Comunitaria) che sono interessate dal progetto europeo Life Maestrale.
Si sono seguiti gli eccezionali adattamenti della flora e della fauna e il complesso ciclo biologico delle dune.
I laghetti retrodunali in cui sono  ospitati numerose specie di uccelli che, i ragazzi hanno potuto ammirare dal vivo, con la presenza di alcune Alzavole, Folaghe e l’arrivo degli immancabili Cavalieri d’Italia che hanno fatto di questo luogo un sito di riproduzione.
Notevole anche la presenza del predatore per eccellenza: il Falco di palude.
Il progetto rientra nelle attività che svolge il CdS il Melograno di Larino che assicura le escursioni nei luoghi della biodiversità.
li 05 aprile 2014
                                                                                                          Il Presidente
Luigi Lucchese









  

mercoledì, aprile 02, 2014

SCEMPIO




COMUNICATO STAMPA



LA SPIAGGIA PIU’ PULITA D’ITALIA
(I Volontari sono arrivati da tutto il basso Molise per una giornata senza rifiuti)


Splendida cornice ed ottimi risultati per un evento davvero speciale  PuliAmo la spiaggia” organizzata da  Ambiente Basso Molise.
Una domenica, quella appena trascorsa, all’insegna di un sole caldo ed un mare calmo ha accolto i volontari, felici della bella giornata, sulla spiaggia di Petacciato.
I Volontari sono arrivati da Termoli, da Guglionesi, da Campomarino, da Montenero, da San Salvo, da Montecilfone, da Ururi e soprattutto da Petacciato per una giornata senza rifiuti.
Immancabile in queste eco-giornate la presenza della protezione civile di Campomarino e Petacciato.
Siamo tutti possessori di un patrimonio naturale che ha bisogno di essere salvaguardato e protetto -commenta il presidente Lucchese -  rispettare l’ambiente significa rispettare se stessi e chi ci è attorno, salvaguardare l’ambiente significa vivere meglio e permettere alle generazioni future di vivere in un posto migliore. Oggi i tanti volontari hanno voluto dare  un forte segnale a tutti coloro che incuranti delle buone norme non rispettano l’ambiente.
Almeno per un giorno la nostra spiaggia é stata la più pulita d’Italia.
Primeggiano tra i rifiuti le cassette di polistirolo e le reste a voler ricordare a tutti chi sono i maggiori inquinatori del mare.
Al termine della manifestazione sono stati distribuiti a tutti partecipanti degli eco astucci.
li 02 aprile 2014
                                                                                                           Il Presidente
Luigi Lucchese




domenica, marzo 30, 2014



Grazie di cuore
Tantissimi volontari per
PuliAmo la spiaggia

Da Termoli, da Montenero, da Guglionesi, da Campomarino, da San Salvo, da Montecilfone e soprattutto da Petacciato.

Splendida cornice ed ottimi risultati per un evento davvero speciale,  PuliAmo la spiaggia organizzata da  Ambiente Basso Molise.
Un sole caldo ed un mare calmo hanno accolto i volontari, felici della bella giornata, sulla spiaggia di Petacciato.
Da tutto il basso Molise per una giornata senza rifiuti.
Siamo tutti possessori di un patrimonio naturale che ha bisogno di essere salvaguardato e protetto – commenta il presidente Lucchese -   rispettare l’ambiente significa rispettare se stessi e chi ci è attorno, salvaguardare l’ambiente significa vivere meglio e permettere alle generazioni future di vivere in un posto migliore.
Oggi i tanti volontari hanno voluto dare  un forte segnale a tutti coloro che incuranti delle buone norme non rispettano l’ambiente.  















martedì, marzo 25, 2014

COMUNICATO STAMPA




DONA 2 ORE DEL TUO TEMPO PER IL NOSTRO TERRITORIO


Sono trascorsi diversi anni dal progetto ‘Lontano dal paradiso, le dune del Molise’, con cui Ambiente Basso Molise ha portato all’attenzione dell’intera opinione pubblica regionale e delle istituzioni l’esistenza di un vero patrimonio naturale sulla nostra costa.
Purtroppo la condizione del litorale nord di Petacciato, fulcro insieme alla spiaggia  Sud di Campomarino dell’intero programma di valorizzazione e tutela dei siti Sic, è drammatica.
Erosione costiera, incuria e inciviltà hanno messo a dura prova la sopravvivenza di queste aree di pregio.
Ambiente Basso Molise, dopo un sopralluogo compiuto domenica scorsa, organizza la manifestazione ‘PuliAmo la spiaggia’, con ritrovo domenica 30 marzo alle 9.30 presso il lido Calypso.
“Facciamo appello ai cittadini, a chi ama quelle aree, alle istituzioni e alle associazioni affinché si possa essere numerosi per alleviare dal degrado soffocante uno dei più bei tratti della costa molisana – dichiara il presidente Luigi Lucchese – per questo abbiamo coniato il nostro nuovo motto,
“ dona 2 ore del tuo tempo per il nostro territorio”.
Il futuro dei nostri figli è legato anche a quanto lasciamo in loro eredità e abbiamo tutti insieme una chance di riscatto per chi ha deturpato e scempiato l’ambiente in cui viviamo”.
li 25 marzo 2014

  Il Presidente
Luigi Lucchese