abm

abm

venerdì, marzo 16, 2018

RISPOSTA DELL'ANAS PER LA DISCARICA ABUSIVA SEGNALATA


ANAS

                                                                  Spettabile  
                                                                  Ambiente Basso Molise

Oggetto: segnalazione discarica abusiva

In merito alla Sua pratica con numero 565743 del 05/03/2018 alle 16:50:44
Le comunichiamo che il personale di esercizio addetto alla sorveglianza del tronco stradale ha segnalato l'evento, mediante denuncia alla competente Autorità. Inoltre, è stato avviato l'iter per la bonifica del sito presso il competente Ente.
La ringraziamo per aver contattato il Servizio Clienti di Anas S.p.A.
La invitiamo  ad esprimere il suo giudizio sul servizio ricevuto compilando il questionario di soddisfazione al link "http://www.stradeanas.it/it/questionario-di-soddisfazione-del-cliente"  
Le ricordiamo che la sua opinione è per noi importante per migliorare il livello del servizio offerto. 
 Anas informa che è attivo per informazioni e segnalazioni anche il canale twitter @ClientiAnas.

Cordiali Saluti

                                                                                   Servizio Clienti Anas S.p.A.













giovedì, marzo 15, 2018

ALLA RICERCA DELLA...........NATURA

Siamo fermamente convinti che la conoscenza sia il miglior modo per iniziare a prendersi cura del proprio territorio e delle bellezze ambientali che lo caratterizzano. 





















domenica, marzo 11, 2018

COMUNICATO STAMPA



IL PIANETA SCONOSCIUTO
(un viaggio attraverso la  storia della natura)


Meta meno conosciuta ma sicuramente degna di interesse turistico-naturalistico sono i Calanchi di Montenero di Bisaccia, nel cuore della costa molisana.
Sembra quasi di stare sulla luna in un paesaggio fiabesco, in una terra aspra, selvatica e affascinante dove i “Calanchi” dominano il territorio.
Lo spettacolo è dovuto al terreno sedimentario argilloso che caratterizza l’area con dolci pendenze e segni profondi di erosione del terreno dovuti al dilavamento delle piogge.
Sul terreno quasi privo di vegetazione è possibile fare lunghe passeggiate godendo di un paesaggio che sembra lunare.
Un tesoro e quasi un miracolo della natura, tanto che l’Unione europea ha pensato bene di tutelare questo museo a cielo aperto ricchissimo di fossili (sito di interesse comunitario)
In questo paesaggio fiabesco gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Palata si sono ritrovati, sabato u.s., guidati dalle maestre Gliosca Ida, Potente Maria Teresa e dai volontari di Ambente Basso Molise, per vivere una magica e affascinante avventura.
Ad attendere la comitiva vi era l’assessore all’ambiente Simona Contucci che ha fatto gli onori di casa portando i saluti del Sindaco Travaglini.
I giovani allievi hanno potuto osservare il particolare ambiente dei Calanchi che, seppur apparentemente inospitali, danno vita ed accoglienza ad una flora con autentiche rarità botaniche e una fauna ricca e diversificata, tutelate entrambe dall’Unione europea.
Il paesaggio dei Calanchi è molto suggestivo e durante il giorno si tinge di sfumature diverse, a seconda della luminosità è un vero e proprio scrigno di biodiversità straordinaria ed un patrimonio culturale che va preservato e custodito.
Quel che è certo è che trovarsi davanti ai Calanchi lascia senza fiato.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale di Palata che ha permesso la realizzazione del progetto.
li 11 marzo 2018
  Il Presidente
Luigi Lucchese





venerdì, marzo 09, 2018

COMUNICATO STAMPA



IL COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA BONIFICA DISCARICHE ABUSIVE


una parte della zona marina di Montenero torna ad essere agibile infatti, l'amministrazione Travaglini ha provveduto a far bonificare diverse zone da rifiuti speciali quali polistirolo, rifiuti edili e tantissimi rifiuti casalinghi e,  in poche ore le discariche abusive sono state rimosse e le aree bonificate.
E' fuori dubbio che la maggior parte dei rifiuti rinvenuti in zona provengono da fuori regione.
Quali siano le motivazioni che spinge, nonostante i servizi messi a disposizione, nonostante ci siano delle isole ecologiche, questi ostinati individui a preferire di abbandonare i rifiuti lungo la strada o in spazi verdi anziché smaltirli in maniera corretta, nessuno riesce a capirlo.
 “L’Amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia ha risposto prontamente alla segnalazione-denuncia di Ambiente Basso Molise, grazie soprattutto all'assessore all'Ambiente Simona Contucci e all'ufficio Tecnico comunale.
Il più delle volte, con questo comune, basta una sola segnalazione, anche telefonica che la macchina amministrativa si mette immediatamente  in funzione."
"La campagna contro le discariche abusive intrapresa da Ambiente Basso Molise prosegue e stiamo ricevendo degli ottimi segnali da parte di alcuni comuni.
Riteniamo inoltre, che la costante collaborazione tra Amministrazioni ed Associazioni operanti sul territorio, possa produrre risultati positivi nella salvaguardia del territorio e nella tutela della salute pubblica".
li 09 marzo 2018
                                                                                                            Il Presidente
                                                                                                          Luigi Lucchese