NON E’ LA SOLITA STORIA
(ABM
incontra gli studenti del “G. Boccardi” e “U. Tiberio”)
Nella mattinata odierna, nell’ambito del progetto
scolastico "Non è la solita storia", i volontari di ABM hanno
incontrato la classi terza E del Boccardi e le classi terze A e B del Tiberio.
Lo
scopo dell'incontro era finalizzato a divulgare le attività che l’Associazione
del Basso Molise svolge a favore della tutela dell’ambiente. I cambiamenti
climatici, le variazioni nell’ecosistema, la tutela della fauna e della flora sono
stati i punti cardine dell’incontro. L’incontro è iniziato facendo conoscere le
numerose attività e progetti che l‘OdV sta realizzando nella nostra regione per
poi proseguire con Chiara Talia, volontaria, insegnante e fotografa naturalista
che ha parlato di cambiamenti climatici e di come l’uomo, con il suo
comportamento, stia cambiando il clima e gli habitat esistenti a danno degli
animali e della flora ma soprattutto da danno dell’uomo stesso. Oggi siamo di
fronte a fenomeni climatici sempre più estremi, frequenti e devastanti. Molte
specie stanno tentando di reagire al cambiamento: alcuni uccelli migratori
stanno cambiando periodi di arrivo e di partenza anno dopo anno, le fioriture
stanno anticipando, le specie montane si spingono, finché possono, in alta
quota, i ghiacciai stanno scomparendo. La concentrazione di CO2 provoca
l’innalzamento globale della temperatura che a sua volta rende sempre più
frequenti fenomeni di inondazioni, siccità, dissesto idrogeologico, diffusione
di malattie, crisi dei sistemi agricoli, crisi idrica e estinzione di specie
animali e vegetali.
“Ognuno di noi si deve
sentire coinvolto nella lotta al cambiamento climatico ed ognuno di noi deve
fare la sua parte”, queste sono le parole di Chiara Talia alla fine della
lezione ed un caloroso applauso da parte degli studenti ha concluso l’incontro.
Tutte le attività svolte e che si svolgeranno in futuro sono destinate alla
candidatura della scuola a "Blue School" in ambito europeo.
li 10 marzo 2025
Il Presidente
Luigi
Lucchese
Nessun commento:
Posta un commento