


IL
SEGRETO DEL BOSCO CORUNDOLI IN AUTUNNO
(il bosco di Montecilfone regala magia ad ogni stagione)
Immersi nelle mille sfumature del bosco, circa
quaranta persone hanno partecipato alla passeggiata organizzata da Ambiente
Basso Molise, nella mattinata di ieri 16 u.s.
L’aria frizzante del mattino molisano scaccia via
ogni torpore, gli occhi si sono subito riempiti di giallo, rosso, viola,
qualche sprazzo di verde e il gruppo inizia a camminare su una comoda sterrata
bianca costeggiata da alberi e colori.
Il tempo di riscaldare le gambe e la meraviglia del
bosco ci avvolge. Gli alberi allungano i rami gli uni verso gli altri creando
una volta colorata sulle nostre teste, un tappeto rosso di foglie croccanti si
stende sotto i nostri piedi e ci invita al silenzio per godere pienamente di
ogni voce che dal bosco ci arriva. E’ in questa cornice incantata ci accoglie e
ci invita a riscoprire quel legame antico che ci unisce alla Terra, un percorso
fatto di osservazione, ascolto e meraviglia.
L’esperienza di camminare in un bosco è sempre unica, poiché segue il
ritmo della Natura, poi a Corundoli l’autunno si fa spettacolo.
Qui non c’è solo biodiversità, non si respira
soltanto aria buona. Ci sono connessioni e vibrazioni che risvegliano le nostre
sensazioni visitando un luogo particolare. Un bosco che dona sempre qualcosa di
magico. Gli alberi che ci circondano cambiano aspetto man mano che ci
avviciniamo al cuore del bosco, la natura esplode in tutta la propria bellezza:
verde, quiete e il suggestivo spettacolo del foliage, con alberi che si tingono
di centinaia di sfumature dal giallo al marrone, dal rosso all’arancio e dal
prugna al viola.
Il bosco ci insegna che nessuno è inutile e tutti
devono svolgere il proprio compito per far si che la natura possa continuare il
suo ciclo vitale.
La nostra mattinata termina velocemente, ci siamo
salutati pieni di energia e scambiandoci grandi sorrisi. Il bosco ci ha donato
l’ultimo abbraccio e, lasciarlo ci ha reso un pò malinconici. Ma sappiamo che
il nostro è solo un arrivederci, così come sappiamo che novembre non è
semplicemente un mese………
Un grazie particolare a tutti i partecipanti, a
Rosella Sforza e Fernanda Pugliese, al comune di Montecilfone per il
patrocinio.
li 17 novembre 2025 Il Presidente
Luigi Lucchese
IL RICHIAMO DEL BOSCO
(Domenica 16 foliage con escursione guidata nel bosco del cuore: Corundoli)
Uno dei periodi più suggestivi per perdersi in una
passeggiata in bosco è in autunno, in questo periodo dell’anno i boschi
acquistano un fascino speciale ed unico. L'autunno è la stagione dell'incanto:
la natura si trasforma in una tavolozza di colori che sfumano dal verde intenso
dell'estate all'oro bruciato, dal rosso all'arancio fiammeggiante. Un fenomeno
incredibile.
Andare per boschi, fotografarne i colori è
un’esperienza godibile in ogni situazione, approfittando della tranquillità
dell’atmosfera autunnale.
Nel Bosco Corundoli di Montecilfone è iniziato lo
spettacolo del foliage: il fenomeno del fogliame degli alberi che in autunno si
trasforma in un caleidoscopio di colori, la natura di trasforma in magia, il
verde del bosco lussureggiante ha ceduto il passo ai toni dell’autunno.
Il cambio di colore delle foglie è un segnale che la
pianta sta entrando in una fase di riposo vegetativo. Il protagonista indiscusso è la clorofilla,
il pigmento verde che cattura l’energia solare durante la fotosintesi. È
proprio la clorofilla a conferire alle foglie il loro caratteristico colore
verde per la maggior parte dell’anno. La fotosintesi si arresta quando le
giornate si accorciano in autunno e le foglie non hanno più bisogno delle loro
riserve eccessive di clorofilla. Il foliage diventa il grande protagonista
delle passeggiate nel bosco, attraverso le quali scoprire le sfumature delle
foglie.
Il foliage è un fenomeno che tocca l'anima, un
richiamo ancestrale che invita a immergersi nella quiete del bosco, nel suo
momento più poetico e, a respirare.
L'aria del bosco fresca e profumata è caratterizzata
da un mix di odori di muschio, terra umida e legno bagnato, arricchito dai
profumi specifici degli alberi e dai sentori di foglie secche o erba fresca.
I visitatori potranno immergersi nella suggestiva
atmosfera della stagione autunnale, respirando l’aria frizzante di novembre e
lasciandosi incantare dalla natura che si veste a festa.
Ma Corundoli è anche un luogo magico!
La magia sta dappertutto, sta, in una ragnatela
bagnata dalla rugiada, nei funghetti che crescono sul muschio, sta nella goccia
di pioggia sulle bacche rosse della fusaggine o nel pettirosso che si nutre dei
frutti rossi, sta nei licheni sempre più rari.
Ti portiamo con noi alla scoperta di esperienze
autentiche, rispettose dell’ambiente ed a conoscere il bosco del cuore.
Saremo affiancati dalla preziosa presenza delle
Dottoresse Rosella Sforza e Fernanda Pugliese.
Ospiti graditi l’associazione +ALBERI, la Fondazione
EOS e l’AUSER di Termoli.
Se tutto ciò non bastasse, ricordiamoci che è ormai
dimostrato che passare del tempo immersi in un ambiente naturale migliora la
salute di corpo e mente.
Il ritrovo è a Montecilfone presso la “piccola
grotta di Lourdes” con partenza alle ore 9:30
Un grazie particolare al comune di Montecilfone che ha
concesso il patrocinio.
li 11 novembre 2025
Il Presidente
Luigi Lucchese