LA
TARTARUGA CARETTA CARETTA SCEGLIE ANCORA CAMPOMARINO PER DEPORRE
La
zona interessata è stata recintata dagli esperti e occorrerà ora un
monitoraggio costante della zona per evitare vengano toccate le uova. La specie
è infatti esposta a un altissimo tasso di mortalità, e in particolare la fase
della riproduzione è sicuramente tra le più delicate, oltre che la più importante
della vita di questi animali.
Per
questo motivo è tutelata dalla Legge che punta ad assicurare il mantenimento della
biodiversità, nell’interesse della collettività e della comunità
internazionale. D’altronde, trascurando i casi di predazione, il maggior
impatto negativo deriva dall’azione dell’uomo: dai sistemi di presca,
professionale e sportiva alle collisioni con le imbarcazioni e in particolare
con le eliche, senza dimenticare l’inquinamento marino.
Non
è la prima volta che la tartaruga sceglie l’arenile di Campomarino per deporre.
L’ultima volta nel 2019.
Molise,
la terra della biodiversità non si smentisce e regala ai molisani un altro dono
immenso.
Nessun commento:
Posta un commento