Airone di grandi dimensioni, che si caratterizza per l’inconfondibile piumaggio, prevalentemente bruno-rossiccio, con strie nere su capo e collo. La lunghezza è compresa tra 78 e 90 cm, l’apertura alare tra 120 e 150 cm e il peso tra 575 e 1475 grammi. Pesci e anfibi costituiscono la parte principale della sua dieta: quale tecnica di caccia, la specie sfrutta solitamente lunghi appostamenti nella vegetazione prospiciente gli specchi d’acqua e una volta individuata la preda la cattura abilmente immergendo nell’acqua il collo e infilzandola, all’occorrenza, tramite il becco sottile e appuntito. L’Airone rosso ha subito in passato in Italia la distruzione di gran parte degli habitat di riproduzione e di alimentazione. E' inserita nella lista rossa italiana.
Nessun commento:
Posta un commento