SULLA ROTTA DELLE MIGRAZIONI AUTUNNALI
(ABM festeggia la giornata mondiale delle migrazioni)
Anche quest'anno Ambiente Basso Molise partecipa
alla Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori per sensibilizzare l'opinione
pubblica sull'impatto che l'urbanizzazione e le nostre attività hanno sulla
vita degli uccelli migratori. L'obiettivo è incoraggiare ciascuno di noi a
riflettere su come le nostre piccole azioni quotidiane possano fare una grande
differenza nel proteggere i loro percorsi migratori e i loro habitat. I
volontari di ABM, ci accompagneranno lungo la foce del Trigno per scoprire
curiosi dettagli sugli incredibili viaggi del popolo migratore, perché ogni
specie ha una storia diversa da raccontare.
Partecipare al grande viaggio della migrazione degli
uccelli è un momento veramente emozionante facendo birdwatching.
La giornata mondiale della migrazione che si
effettua due volte l’anno, è un avvenimento importante per tutti gli amanti
della Natura, il fiume Trigno è un punto strategico durante le migrazioni, su
di essa si fermano infatti, per riprendere le forze prima di ripartire numerosi
volatili tra cui il Tarabusino e, sebbene non nidificante, l’Airone bianco
maggiore nel periodo invernale. Presenti anche alcuni limicoli come il Piro
piro piccolo, il Piro piro boschereccio, il Corriere piccolo.
Sono presenti inoltre la Poiana, lo Sparviero e,
durante le migrazioni, anche il Falco pescatore, la Cicogna Bianca e la Cicogna
nera, l'Airone cenerino, il Martin pescatore, la Garzetta e numerosissimi
piccoli passeriformi.
In totale, sono oltre 200 le specie di uccelli che i
volontari hanno censito.
La stagione della migrazione è l'occasione per
scoprire specie che non hai mai visto prima.
L'iniziativa è aperta ad adulti e bambini. È
consigliato portare il binocolo.
Ritrovo: presso l’hotel Strand a marina di Montenero
di Bisaccia alle ore 9:00 con partenza alle ore 9:15
La durata dell’attività è di circa 2 ore
Iniziativa gratuita
Difficoltà: escursione adatta a tutti
Prenotazione obbligatoria entro venerdì (17/10/25)
entro le ore 20:00 al 351 503 5633 oppure inviando una email ad: ambientebm@gmail.com
li 16 ottobre 2025
Il
Presidente
Luigi Lucchese
Due volte all’anno, milioni di uccelli prendono il volo...............
Nessun commento:
Posta un commento