Bioindicatori
cosa
sono i bioindicatori?
perché
sono importanti?
Cos’è
una comunità?
Il
sistema fiume.
L’ambiente
è un sistema complesso nel quale molti fattori diversi interagiscono a
differenti livelli. Le variazioni riscontrate nella popolazione di una comunità
possono alterare la struttura dell’intera comunità.
Il
biomonitoraggio può servirsi dell’utilizzo di bioindicatori per la valutazione
dello stato dell’ambiente (acqua, suolo, aria) e della biodiversità presente in
un determinato territorio, che può essere esposta o meno a fattori di disturbo
o elementi inquinanti.
I bioindicatori dell'acqua sono organismi
viventi (piante, animali, alghe e batteri) la cui presenza, assenza o stato di
salute forniscono indicazioni sulla qualità dell'acqua, segnalando la presenza
di inquinamento o altri stress ambientali.
Si tratta di specie animali e vegetali sensibili anche a minime variazioni dei fattori ecologici, biotici e abiotici determinate da certi tipi di inquinamento; sono presenti tutto l’anno in tutti i corsi d’acqua e in tutti gli ambienti fluviali; sono facili da campionare e ben conosciuti dal punto di vista sistematico ed ecologico.
Nessun commento:
Posta un commento